Skip to main content

Ustica – Memoria e Verità

USTICA

Memoria e Verità

Un viaggio nella storia per non dimenticare

La strage di Ustica è uno degli eventi più oscuri della storia italiana. Questo progetto nasce per mantenere viva la memoria, promuovere la trasparenza e creare uno spazio di riflessione collettiva.

Cosa prevede il percorso?

• Incontro con uno storico, per comprendere il contesto storico e politico dell’evento.

• Visita al Museo per la Memoria di Ustica a Bologna, con testimonianze dirette dell’Associazione “Familiari vittime della strage di Ustica”.

• Momento di riflessione finale, per elaborare insieme i temi della memoria e della giustizia.

Per chi è pensato?

Il progetto è aperto a scuole, studenti e cittadini interessati alla memoria storica.

Partecipa al progetto e scopri la storia di Ustica.

CONTATTACI


GLI ALTRI PROGETTI

Continua a leggere

Voglio Volare – Educare alla cittadinanza attiva

VOGLIO VOLARE

Educare alla cittadinanza attiva

Legalità, diritti e doveri: la cittadinanza attiva si impara da piccoli.

La cittadinanza attiva si costruisce fin da piccoli. Voglio Volare è un progetto dedicato agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado, con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni ai valori di legalità, partecipazione e responsabilità sociale.

Come si sviluppa il percorso?

• Laboratorio partecipativo – Un esperto guida gli studenti alla scoperta dei valori di libertà, giustizia e responsabilità.

• Incontro con testimoni di impegno civile – Personalità di rilievo nazionale raccontano le loro esperienze, stimolando il dibattito.

• Rielaborazione creativa – Gli studenti restituiscono quanto appreso alla comunità attraverso elaborati creativi e iniziative collettive.

Dove siamo attivi:

Dal 2022, Voglio Volare è attivo presso l’Istituto Pluricomprensivo di Vipiteno, coinvolgendo studenti e insegnanti in un percorso di crescita civica.

Vuoi portare il progetto nella tua scuola?

Contattaci per maggiori informazioni.

CONTATTACI


GLI ALTRI PROGETTI

Continua a leggere

My Generation

MY GENERATION

Chi sono davvero i giovani della Generazione Z? Qual è il loro rapporto con Bolzano? Dove si incontrano, come vivono la città e cosa significa per loro sentirsi parte di una comunità?

My Generation è un progetto di arte urbana e storytelling che ha dato voce agli under 25 di Bolzano, creando un ponte tra Boomers, Millennials e Gen Z per ridurre distanze e favorire il dialogo intergenerazionale.

Il progetto ha previsto:

• Street art con Alessandro Bombieri – Le voci dei giovani sono diventate manifesti pubblici, trasformando la città in una mostra a cielo aperto, accessibile a tutti.

• Percorso giornalistico con Massimiliano Boschi – Un viaggio in 12 tappe pubblicato su Corriere Alto Adige Innovazione, per raccontare la generazione Z attraverso interviste, storie ed esperienze reali.

My Generation. Un ritratto urbano della Gen Z a Bolzano.


GLI ALTRI PROGETTI

Continua a leggere

Imagination Island

IMAGINATION ISLAND

L’inglese diventa un’avventura

Hai mai sognato di costruire un’isola a misura di bambino? Imagination Island è un progetto educativo che trasforma l’apprendimento della lingua inglese in un’esperienza immersiva, attraverso il gioco, la creatività e l’esperienza di comunità.

Perchè scegliere Imagination Island:

•Insegnanti qualificati, per un apprendimento naturale e stimolante.

•Apprendimento in comunità, collaborazione e socialità per stimolare le competenze relazionali.

•Metodologia ludico-creativa, per sviluppare competenze linguistiche ed emotive attraverso il gioco.

Per chi è Imagination Island? Bambine e bambini da 6 ai 10 anni.

Prossima edizione – Summer 2025:

Bolzano: 28.07.–01.08.2025 / 04.08.–08.08.2025

Dove: Spazio Young, via Torino 31-33

Salorno: 11.08.–14.08.2025

Dove: Ben.KulturZona, via Asilo 17

Costo: 60 euro – se ci si iscrive in due o se si intende partecipare a due settimane è previsto lo sconto del 10%

In collaborazione con:

AZB Cooperform – Formazione linguistica innovativa.

•Ben.KulturZona – Spazi per la cultura e la creatività.

Ufficio Bilinguismo – Provincia Autonoma di Bolzano

Iscriviti ora! Scrivi a i.bazzanella@younginside.it o chiama il 376 1539352


GLI ALTRI PROGETTI

Continua a leggere

Breathe! Project

BREATHE! PROJECT

La Street Art che Rigenera il Territorio

Camminare in un museo a cielo aperto: questo è Breathe! Project, il più grande progetto di street art mai realizzato in Alto Adige – Südtirol nel 2020 quando una pandemia mondiale ci toglie il respiro. Un’iniziativa che unisce arte, partecipazione pubblica e rigenerazione urbana, portando il linguaggio visivo tra le persone e nei quartieri.

Cos’è Breathe! Project?

• 6 grandi opere di street art – Creazioni di artisti nazionali e internazionali.

• 5 centri dell’Alto Adige – Le città diventano gallerie a cielo aperto.

• Coinvolgimento attivo della comunità – L’arte non è solo decorazione, ma un mezzo per creare legami e stimolare il dialogo sociale.

Respira, guarda in alto!

SCOPRI DI PIÙ


GLI ALTRI PROGETTI

Continua a leggere

Young Inside Società Cooperativa Sociale ONLUS ETS
Via Torino, 31 / 33 | 39100 Bolzano
Via Roberto da Sanseverino, 95 - c/o Impact Hub | 38122 Trento
Tel: 376 1539352 | Email: info@younginside.it
Codice Fiscale / P.iva 02769010212