Skip to main content

Ustica – Memoria e Verità

USTICA

Memoria e Verità

Un viaggio nella storia per non dimenticare

La strage di Ustica è uno degli eventi più oscuri della storia italiana. Questo progetto nasce per mantenere viva la memoria, promuovere la trasparenza e creare uno spazio di riflessione collettiva.

Cosa prevede il percorso?

• Incontro con uno storico, per comprendere il contesto storico e politico dell’evento.

• Visita al Museo per la Memoria di Ustica a Bologna, con testimonianze dirette dell’Associazione “Familiari vittime della strage di Ustica”.

• Momento di riflessione finale, per elaborare insieme i temi della memoria e della giustizia.

Per chi è pensato?

Il progetto è aperto a scuole, studenti e cittadini interessati alla memoria storica.

Partecipa al progetto e scopri la storia di Ustica.

CONTATTACI


GLI ALTRI PROGETTI

Continua a leggere

Anni di piombo: non c’ero ma so!

ANNI DI PIOMBO: NON C’ERO MA SO

Comprendere il passato per costruire il futuro

Gli anni ’70 e ’80 hanno segnato profondamente la storia italiana con terrorismo, tensioni politiche e lotte sociali. Questo progetto offre a giovani e non solo, strumenti per conoscere gli Anni di Piombo, riflettere sulla memoria storica e comprendere le radici della nostra democrazia.

Cosa prevede il percorso?

• Incontro introduttivo, con storici ed esperti, per ricostruire il contesto storico.

• Viaggio a Bologna, in collaborazione con l’Associazione 2 Agosto 1980, per una testimonianza diretta sugli attentati di quegli anni.

• Momento di rielaborazione, per riflettere e discutere insieme su quanto appreso.

Per chi è pensato?

Il progetto è rivolto a studenti, insegnanti e comunità interessate alla memoria storica e alla cittadinanza attiva.

Vuoi approfondire questo tema con la tua classe?

CONTATTACI


GLI ALTRI PROGETTI

Continua a leggere

Testimoni di coraggio civile

TESTIMONI DI CORAGGIO CIVILE

Educare alla Legalità

La storia in presa diretta: voci per la giustizia.

La legalità si impara dall’esempio. Questo progetto porta nelle scuole testimoni di coraggio civile, persone che hanno combattuto contro la criminalità organizzata, l’ingiustizia e la violenza.

Un percorso pensato per le giovani generazioni, per conoscere chi ha lottato (e lotta ancora) per la democrazia e la giustizia.

Cosa prevede il progetto?

• Incontro pubblico con un testimone di coraggio civile, per ascoltare esperienze dirette.

• Lavoro in classe con il supporto di esperti, per approfondire i temi della legalità e dell’impegno sociale.

• Restituzione finale, per rielaborare e trasformare le riflessioni in azioni concrete.

Per chi è pensato?

Il progetto è rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Porta il progetto nella tua scuola! Contattaci per maggiori informazioni.

CONTATTACI


GLI ALTRI PROGETTI

Continua a leggere

Young Inside Società Cooperativa Sociale ONLUS ETS
Via Torino, 31 / 33 | 39100 Bolzano
Via Roberto da Sanseverino, 95 - c/o Impact Hub | 38122 Trento
Tel: 376 1539352 | Email: info@younginside.it
Codice Fiscale / P.iva 02769010212