Skip to main content

Ricordi Domani?

RICORDI DOMANI?

The future is back!

Il passato incontra il futuro: memoria collettiva e realtà aumentata

Ricordi Domani è un progetto innovativo che utilizza la realtà aumentata per far rivivere la storia della comunità. Un viaggio interattivo tra passato e futuro dove tecnologia e creatività si intrecciano per raccontare e conservare la memoria collettiva.

Cosa ha previsto il progetto?

• Un’esperienza immersiva – Scopri il passato con un linguaggio nuovo e coinvolgente.

• I cittadini al centro – Le storie e i desideri della comunità tornano a vivere attraverso installazioni digitali.

• Innovazione e cultura – Tecnologia e narrazione si fondono per esplorare il territorio in modo innovativo.

Dove lo puoi ammirare?

Bolzano: Quartiere Europa Novacella.

Progetto sostenuto da:

• In collaborazione con: IPES, Bepart, Esercenti del quartiere, Associazione Four You


GLI ALTRI PROGETTI

Continua a leggere

Generazioni

GENERAZIONI

Cultura, comunità e innovazione sociale

Rigenerare il territorio attraverso la cultura, la partecipazione e l’innovazione sociale

Un progetto che dà voce ai cittadini e connette le generazioni per valorizzare borghi, valli e centri urbani. Un’esperienza di innovazione sociale che offre strumenti concreti per ripensare il territorio, creare coesione sociale e intergenerazionale.

Il progetto prevede:

• Call Pubblica: per sostenere progetti culturali e sociali, valorizzando l’innovazione dal basso. In 5 anni, abbiamo finanziato 55 iniziative per la rigenerazione dei territori.

• HUB di crescita: percorsi di accompagnamento per sviluppare idee e renderle sostenibili.

• FACTORY di incubazione: per realizzare i progetti e farli germogliare.

• Rassegna Generazioni – Un ciclo di eventi che dal 2018 ha coinvolto 7.372 partecipanti con 68 appuntamenti pubblici, progettati in collaborazione con le comunità locali.

SCOPRI DI PIÙ


GLI ALTRI PROGETTI

Continua a leggere

Piccoli maestri e piccole maestre di Costituzione

PICCOLI MAESTRI E PICCOLE MAESTRE DI COSTITUZIONE

Imparare la Costituzione può essere un gioco!

Diritti e doveri diventano esperienze interattive, coinvolgendo bambine e bambini in un percorso di cittadinanza attiva.

Il progetto prevede:

• Evento pubblico – Scrittori, autori e illustratori raccontano la Costituzione ai più piccoli.

• Supporto alle scuole – Accompagniamo insegnanti e studenti nel percorso educativo.

• Laboratori interattivi – Giochi e attività pratiche per conoscere le regole di cittadinanza.

• Evento conclusivo – Le classi condividono il loro viaggio attraverso la Costituzione.

Un progetto che forma i cittadini di domani, attraverso la partecipazione e il gioco.

Vuoi portare il progetto nella tua scuola?

Contattaci per maggiori informazioni.

CONTATTACI


GLI ALTRI PROGETTI

Continua a leggere

Anni di piombo: non c’ero ma so!

ANNI DI PIOMBO: NON C’ERO MA SO

Comprendere il passato per costruire il futuro

Gli anni ’70 e ’80 hanno segnato profondamente la storia italiana con terrorismo, tensioni politiche e lotte sociali. Questo progetto offre a giovani e non solo, strumenti per conoscere gli Anni di Piombo, riflettere sulla memoria storica e comprendere le radici della nostra democrazia.

Cosa prevede il percorso?

• Incontro introduttivo, con storici ed esperti, per ricostruire il contesto storico.

• Viaggio a Bologna, in collaborazione con l’Associazione 2 Agosto 1980, per una testimonianza diretta sugli attentati di quegli anni.

• Momento di rielaborazione, per riflettere e discutere insieme su quanto appreso.

Per chi è pensato?

Il progetto è rivolto a studenti, insegnanti e comunità interessate alla memoria storica e alla cittadinanza attiva.

Vuoi approfondire questo tema con la tua classe?

CONTATTACI


GLI ALTRI PROGETTI

Continua a leggere

Testimoni di coraggio civile

TESTIMONI DI CORAGGIO CIVILE

Educare alla Legalità

La storia in presa diretta: voci per la giustizia.

La legalità si impara dall’esempio. Questo progetto porta nelle scuole testimoni di coraggio civile, persone che hanno combattuto contro la criminalità organizzata, l’ingiustizia e la violenza.

Un percorso pensato per le giovani generazioni, per conoscere chi ha lottato (e lotta ancora) per la democrazia e la giustizia.

Cosa prevede il progetto?

• Incontro pubblico con un testimone di coraggio civile, per ascoltare esperienze dirette.

• Lavoro in classe con il supporto di esperti, per approfondire i temi della legalità e dell’impegno sociale.

• Restituzione finale, per rielaborare e trasformare le riflessioni in azioni concrete.

Per chi è pensato?

Il progetto è rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Porta il progetto nella tua scuola! Contattaci per maggiori informazioni.

CONTATTACI


GLI ALTRI PROGETTI

Continua a leggere

Young Inside Società Cooperativa Sociale ONLUS ETS
Via Torino, 31 / 33 | 39100 Bolzano
Via Roberto da Sanseverino, 95 - c/o Impact Hub | 38122 Trento
Tel: 342 6507435 | Email: info@younginside.it
Codice Fiscale / P.iva 02769010212